Colori sparati, pop-up e logiche di monetizzazione a tutto spiano. Alcuni blog soffrono ancora oggi di problemi di comunicazione facilmente risolvibili. Ti presento un guest post di Christian “Krikko” Salerno. Buona lettura! 🙂
In questo articolo, cercherò di elencare in maniera chiara e semplice, quali sono gli errori più comuni da evitare che si trovano spesso nei blog in rete.
Per un lettore, navigare su di un blog deve essere un piacere e non una tortura. In base a come si sarà trovato deciderà se memorizzare il tuo sito fra i preferiti (e quindi ritornare) oppure metterlo nel dimenticatoio.
Lo scopo di ogni blogger, dal mio punto di vista, è quello di cercare di avere il maggior numero di follower sul proprio blog, in modo tale da poter comunicare con più persone possibili. Il Blog aumenta di importanza in base al numero di utenti che si collegano quotidianamente per leggere le news.
In pratica stiamo dicendo che più un blog è trafficato e più ha valore. Più ha valore e più questo può diventare un progetto che può aprire diverse strade. Non dico che è possibile “campare” con un Blog, dato che in Italia di casi come questi si contano sulle dita di una mano, ma il Blog può diventare sicuramente uno strumento in grado di darci un reddito extra.
Ecco come rendere il nostro blog serio e professionale, evitando tutti quegli errori che possono rendere all’apparenza il nostro, un blog amatoriale.
1. Evita Colori Sgargianti
Il mio consiglio è quello di evitare colori troppi accesi, sia all’interno degli articoli del blog, sia come Background.
Hai mai provato a leggere un articolo su di un sito con lo sfondo fuxia? Spero di no, perché è un’esperienza traumatica. Niente colori troppo accesi, e niente cambio di colore nel testo ogni 2 secondi. Il testo può essere al massimo di 3 colori
- Nero (colore predefinito di scrittura);
- Blu (per i link, o di qualche altro colore in tema coi colori del tuo blog);
- Rosso (per sottolineare alcune parole essenziali, solo se necessario).
Dopodiché esiste il grassetto per dare risalto alle parole, non c’è bisogno di utilizzare troppi colori che rendono il nostro blog molto amatoriale.
Evita anche lo sfondo nero degli articoli, perché questo ti obbliga a scrivere poi utilizzando il bianco, e anche questo non crea un buon risultato.
Il nostro scopo è quello di rendere l’esperienza sul nostro blog migliore, non dobbiamo far innervosire il lettore con questi errori banali. Per riassumere: lo sfondo dell’articolo deve essere bianco o giallo chiaro, e i colori del testo devono essere al massimo tre.
2. Evita le Pubblicità Invasive
C’è una regola che devi sapere: non è mettendo più pubblicità sul tuo blog che guadagnerai di più.
Anzi, più la pubblicità è rara e più questa attira attenzione e avrai possibilità di ricevere click.
Non iscriverti perciò a quelle campagne pubblicitarie troppo invasive. Per esempio vedo tutt’oggi dei blog che fanno comparire un pop-up pubblicitario ogni qual volta che entri in homepage, e non c’è modo di chiudere quella pubblicità se non facendo click (che di conseguenza apre un’altra finestra pubblicitaria).
Una pubblicità per post è più che sufficiente a mio avviso.
Non ingannare inoltre il lettore, mischiando i contenuti del blog con le pubblicità. E’ vero, potrai ricevere qualche click in più, ma perderai la sua fiducia che… vale molto di più di 10 cent!
3. Evita Di Voler Diventare Milionario
La maggior parte di noi ha costruito un blog sia per passione, ma anche perché ha intravisto in questo, la possibilità di guadagnare un reddito extra. L’idea del guadagnare con un blog appartiene un po’ a tutti noi blogger.
L’errore più comune però è quello di fare tutto in funzione del guadagno. E’ una buona cosa avere un piano d’azione da seguire, ma è sbagliato a mio avviso concentrarsi sin da subito sul guadagno.
Reputo che un blog ha bisogno di un anno circa per farsi conoscere, svilupparsi e iniziare ad essere ben indicizzato. Solo a quel punto si può iniziare ad adottare una strategia, anche in base alle esigenze degli utenti.
Se invece si parte subito pensando al guadagno, è possibile che non si ottengono gli stessi risultati, perché alcune scelte potrebbero essere troppo precipitose. Non c’è fretta per guadagnare e non bisogna mai essere scontati.
Adsense va bene, ma sei sicuro che sia la soluzione migliore per il tuo blog? Guardati attorno, hai infinite possibilità di guadagno…sfrutta la migliore!
Per riassumere questo paragrafo:
- Occupati della qualità e poi del guadagno.
- Considera le varie opportunità di monetizzazione e adotta quella su misura per te.
- Non creare un “blog doppione” ma cerca di essere originale. In rete ormai c’è quasi di tutto… sforzati per trovare la tua identità!
Quale tra questi errori consideri il più penalizzante?
Ti sei ritrovato in uno o più di essi? E nel caso, come hai risolto?