Formazione in Google Ads

Cosa

Un percorso di formazione online, in conference call, per imparare le basi della piattaforma Google Ads.

Come

Un percorso tipo viene distribuito in 2 giornate di formazione (16 ore) distribuite in conference call da circa 2 ore, nell’arco di 60-90 giorni.

Avvio entro 14 giorni lavorativi.

€2.400 + IVA

Utile da sapere

I costi indicati in questa pagina non sono un listino prezzi né una tariffa di riferimento, ma solo un’indicazione generale per darti un’idea dell’ordine di grandezza.

Il mio percorso di formazione in Google Ads è progettato per migliorare o ristrutturare le competenze del tuo team di lavoro, fornendo nozioni teoriche e competenze pratiche (il “sapere”, ma soprattutto il “saper fare”) per affrontare le sfide del marketing digitale.

Con un approccio pratico e orientato ai risultati, il programma consente ai partecipanti di acquisire una comprensione approfondita della piattaforma Google Ads, migliorando la capacità di pianificare, eseguire e ottimizzare campagne pubblicitarie.

L’agenda della formazione in Google Ads

  • Introduzione a Google Ads: esploreremo Google Ads e il suo ruolo nell’ecosistema del digital marketing odierno, fornendo una comprensione fondamentale della piattaforma pubblicitaria di Google. Analizzeremo le diverse tipologie di campagne disponibili in piattaforma – ricerca, Performance Max, video, display, shopping e app, evidenziando peculiarità e vantaggi di ciascun approccio.

  • Performance Max: Esploreremo le campagne Performance Max, che utilizzano l’intelligenza artificiale e il machine learning per raggiungere il target in modo efficace. Analizzeremo come queste campagne si integrano con altri formati esistenti e quali vantaggi offrono, tra cui la capacità di intercettare gli utenti attraverso diversi canali Google in maniera ottimizzata.

  • Ricerca e selezione delle parole chiave: La ricerca delle parole chiave è un elemento cruciale per il successo delle campagne in rete ricerca (e non solo). Esploreremo tecniche efficaci per identificare le parole chiave più rilevanti e discuteremo l’utilizzo degli strumenti di Google, come il Keyword Planner. Analizzeremo anche le strategie di targeting delle parole chiave, incluse le diverse tipologie di corrispondenza e l’importanza delle parole chiave negative per ottimizzare il budget pubblicitario.

  • Tracciamento delle conversioni: Metteremo in evidenza l’importanza del tracciamento delle conversioni per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. Spiegheremo come impostare il tracciamento delle conversioni in Google Ads, fornendo una guida passo-passo. Inoltre, discuteremo come integrare Google Analytics per ottenere un’analisi approfondita e per valutare le performance in tempo reale.

  • Struttura della campagna e dell’account: Una buona organizzazione è essenziale per gestire efficacemente le campagne pubblicitarie. Esploreremo come strutturare campagne, gruppi di annunci (o gruppi di asset, nel caso delle Performance Max) e singoli annunci, evidenziando l’importanza di una solida architettura per ottimizzare la gestione delle performance e facilitare l’analisi dei risultati.

  • Creazione di annunci efficaci: La creazione di annunci chiari e coinvolgenti è centrale nell’attrarre l’attenzione degli utenti. Discuteremo gli elementi chiave per la composizione di annunci efficaci, come titoli, descrizioni e inviti all’azione. Analizzeremo anche l’importanza dei test A/B per ottimizzare gli annunci e come utilizzare le estensioni degli annunci per migliorare la visibilità e il tasso di clic.

  • Ottimizzazione delle campagne: L’ottimizzazione delle campagne è un processo continuo e fondamentale. Discuteremo come monitorare le performance tramite Google Analytics, evidenziando le metriche chiave da seguire. Condivideremo strategie pratiche per ottimizzare budget e offerte, adattando le campagne in base ai risultati ottenuti.

  • Analisi dei risultati e sviluppo di report: L’analisi continua dei risultati è cruciale per valutare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. Impareremo a creare report personalizzati in Google Ads e in Google Analytics per visualizzare e interpretare i dati in modo significativo.

La formazione si svolge interamente online, tramite conference call periodiche. Le sessioni sono strutturate per facilitare la discussione e il confronto, consentendo di affrontare argomenti specifici e di condividere esperienze e best practice.

"Grazie al suo supporto, ho acquisito una visione più strutturata e consapevole del digital marketing, con un impatto concreto sulle nostre strategie e sui risultati aziendali."
Simone Sergi
Responsabile Marketing @ Infosoft
"Francesco è stato sin da subito il mio punto di riferimento quando ho iniziato ad approcciarmi a Google ADS e alle analisi dei dati sulle varie piattaforme. L’ho conosciuto ad un evento digital e si è consolidato subito un ottimo rapporto. Con la crescita di Webhero la collaborazione si è trasformata, tanto che ormai è il nostro punto di riferimento esterno per la formazione del team Google ADS dell’azienda."
Federico Giannicchi
Co-founder & Digital Strategist @ Webhero
"Grazie alla sua competenza e disponibilità, abbiamo risolto i problemi di tracciamento e migliorato significativamente le performance delle nostre campagne Google Ads"
Sara Franchi​​​​
Digital strategist @ Mediaus

Parliamo del tuo progetto