Creare urgenza

iStock.com/VisualField

Credo nasca spesso un grande fraintendimento quando si discute del come generare quel senso di impellenza tanto caro a chi cerca di promuovere un proprio prodotto su una landing page.

Spesso si ricorre al metodo più scontato: un contatore. Un gran bel contatore con cifre che cascano una dopo l’altra come rasoi, secondo dopo secondo, inesorabili nel loro consumare il tempo rimasto una fettina alla volta.

Che puntualmente non funziona.

Altre volte si ricorre al “Manuale base del buon compositore di roboanti call-to-action”®. E si raccontano cose del tipo “Il prezzo crescerà presto”, anzi “Il prezzo crescerà domani stesso”, oppure “Solo 49 posti rimasti”, e “Ogni ora che passa il prezzo cresce di tot Euro”.

Che puntualmente fanno sollevare un sopracciglio, o poco più.

Perché il punto è che il senso di urgenza non è affatto una leva che si può tirare nella mente dell’utente per cominciare a farlo scalpitare. Con un contatore o con un qualche avvertimento sulla natura temporalmente limitata di un’offerta stai gettando sul tavolo la sola variabile del tempo.

Sapere di avere soli due giorni di tempo per portarmi a casa un bundle di risorse di cui non me ne può fregare di meno (o che d’istinto non ritengo sufficientemente interessanti) non mi spingerà a cambiare idea.

Farmi capire in che modo queste risorse possono diventare un game changer nel mio modo di lavorare comincerà invece a dare più valore a quel poco tempo rimasto.

Farmi capire quante altre persone stanno già usufruendo dell’offerta comincerà a trasmettermi quel senso di urgenza tanto ricercato. Perché così tanta attenzione? Cosa sanno loro che io non so? Dovrei riconsiderare i miei dubbi? Con soli due giorni, adesso, è meglio che non perda una buona occasione.

Ecco la differenza.

La vera leva del creare un senso di urgenza in chi legge è far percepire l’attenzione generata dal prodotto che si ha di fronte. Presentare l’interesse collettivo che è già in atto verso la proposta. Senza un motivatore sociale degno di questo nome, anche il più minaccioso dei contatori e la più avvenente delle call-to-action lasciano il tempo che trovano.