Abbastanza buono

Come trovare clienti in rete
©Artco/Shutterstock.com

Avere un ottimo prodotto non basta.
Capiamoci: è la base per giocare seriamente.

È ciò che ti porta sulla linea di partenza.
Insieme a tutti gli altri.

Non importa neanche se il tuo prodotto sia poco più di un MVP (Minimum Viable Product, ricordi?) o qualcosa di più elaborato. Se rispecchi tutte le feature che hai in mente o si trovi in quel primo momento di vita a doversi confrontare con il target.

Ciò che importa è che tu, brand e prodotto insieme, siate abbastanza buoni per me.

Eppure, siamo inondati di messaggi che non sono abbastanza buoni da ritagliarsi quell’attenzione minima in grado di diventare azione concreta. Prodotti magari eccellenti o con una genuina idea innovativa alla base, sepolti sotto il paradosso del non essere, in realtà, “abbastanza buoni”.

  • La tua proposta non è abbastanza buona da farmi riflettere più di qualche istante
  • Il tuo tono non è abbastanza buono da convincermi della tua autorevolezza
  • Il tuo messaggio non è memorabile, o non mi da spunti per tornare su di te in futuro
  • I tuoi contenuti non sono in grado di farmi superare il Muro di Gomma

Fino a qualche tempo fa era semplice scrivere “Hey, in alcune nicchie anche avere il prodotto migliore non basta!”. Oggi puoi anche togliere dalla frase precedente il passaggio su “alcune nicchie”.

Un prodotto di qualità, elegante e ritagliato su una precisa esigenza non basta. Perché là fuori ci sono decine di prodotti che eccellono nel risolvere tutto o parte di un problema.

La differenza la fa l’essere, per il tuo prossimo cliente, abbastanza buono.
Abbastanza buono da darti una seconda occhiata.