Lo ammetto: rimango sempre abbastanza colpito dal fatto che molte persone trascurino uno strumento così potente e affascinante come …la propria immaginazione.
Mi spiego:
Hai sviluppato un prodotto (o un servizio) di grande valore. Ti sei impegnato parecchio per confezionarlo, rinunciando probabilmente a molto del tuo tempo libero e spendendoci sopra energie e risorse economiche. Ma sebbene molto in gamba nel tuo settore, ti manca tutta la conoscenza dell’ambito “promozione in rete”.
E vuoi rimediare al più presto. Vuoi fare in modo che le tanto discusse tecniche di marketing in rete si mettano finalmente in moto per il tuo caso specifico per portare il tuo prodotto lontano, dargli visibilità e in ultima analisi farti staccare centinaia di fatture ripagandoti degli sforzi fatti.
Ed ecco che arrivati al punto di scegliere di acquistare un hosting per il tuo blog, stabilire una linea editoriale, studiare e sfruttare le diverse potenzialità dei social media ecco, dicevo, che tutto ciò che riesci a immaginare di ottenere è un utopico strumento (leggi blog, leggi sito, leggi lista di subscriber) preferibilmente a costo zero, da gestire nei ritagli (dei ritagli) di tempo e che dovrebbe per qualche strano motivo cominciare a lavorare al posto tuo.
Non è affatto la questione “braccine corte” che voglio prendere in considerazione oggi (no davvero 🙂 ), quanto piuttosto il fatto che sia stranamente difficile non tanto identificare gli strumenti quanto gli step necessari per raggiungere i propri obiettivi.
Ci si aspetta quasi che questo cada dal cielo da un giorno all’altro, che rivoluzioni le nostre vite e ci faccia esclamare “Hey, non me l’aspettavo proprio ma è successo a me!”.
Credo che molte persone si limitino inconsciamente nell’immaginarsi in una condizione di successo. Un po’ per scaramanzia, un po’ per non sembrare a loro stessi degli eterni bambini che sognano a occhi aperti. Non è una cosa che si adatta al marketing, sembrerebbero dire.
Ma se non riesci a espandere la tua visione, ipotizzandoti e spingendoti in ogni piccola tappa intermedia, l’unica cosa che otterrai sarà invece stress, ansia, una generale sensazione di inadeguatezza e alla fine un precoce abbandono di tutte quelle tecniche che, con un minimo di apertura mentale in più ti avrebbero portato i risultati sperati.
Le potenzialità dei tuoi progetti e i risultati che questi possono ottenere dipendono prima di ogni altra cosa dalla tua capacità di immaginarli, questi risultati.
Se non riesci nemmeno a immaginarlo, come puoi sperare di ottenerlo?
Sfaccetta i tuoi desideri. Rendili realistici, per quanto possibile.
Solo così potrai cominciare a lavorare nella giusta direzione per ottenerli.
Che ne pensi?