La domanda che dovresti porti al più presto

iStock.com/IvanWuPI

Hai un blog?
Un forum?
Un qualsiasi progetto simile già avviato?

E magari ti trovi anche (o ti sei già trovato) in quella fase di stallo in cui, finita la spinta iniziale, gli utenti sembrano non crescere ulteriormente?

Prima di pensare a qualsiasi altra cosa, a ogni altra tattica o strategia, dovresti porti una domanda. La cui risposta, credimi, può cambiare di molto l’impatto di ciò che fai in rete.

La domanda più importante

“Perché gli utenti vengono sul mio sito?”

Esatto.
E non pensare sia una domanda così trascurabile.

Al di là di ogni altra tua effettiva abilità, quale bisogno soddisfano le tue pagine?

  • Sei una fonte di primissima scelta per un particolare ambito?
  • Proponi un opinione rilevante?
  • Offri risorse che altri non sono in grado di offrire?
  • La tua capacità critica è ritenuta migliore di molti altri?

E così via.

Prova a rispondere in questo stesso istante: sei cosciente di cosa spinge gli utenti a leggerti quotidianamente anziché scegliere uno qualsiasi dei tuoi concorrenti?

Sai, ogni tanto capita che ci sia qualche lettore che mi chieda come mai non ho parlato dell’ultima feature lanciata su questo o quel social network, o perché ho evitato di strillare in home il lancio del nuovo tool o software emergente di cui tutti hanno scritto.

La risposta è semplice: esistono già ottime fonti che forniscono questo servizio.

Esistono portali con redazioni pagate per scovare l’ultima notizia rilevante giorno e notte, e quanto intendo da sempre fare del mio blog non necessita affatto di entrare in competizione con esse. Si tratterebbe di fornire ai lettori un servizio scarsamente efficace e del quale non avrebbero affatto bisogno.

Lettori che invece credo (e di questo ho spesso conferma) siano molto più interessati nel mio caso specifico a discorsi diversi e di più ampio respiro.

Perché ti racconto questo?

Perché molti compiono l’errore di affrontare la crescita di un loro progetto in maniera opposta, tormentandosi sul motivo per il quale gli utenti non visitino il loro sito.

Anziché cercare di portare a te nuovi lettori allargando continuamente l’offerta (ed entrando in competizione in ambiti in cui puoi non essere così rilevante e unico), dovresti invece identificare quali sono le ragioni per cui le persone già ti apprezzano, e rimboccarti le maniche per dargliene sempre di più.