Cosa vuoi che faccia il tuo nuovo utente?

Come trasformare lettori in clienti?

Lavorare a un blog è un po’ come iniziare a costruire una di quelle mirabolanti macchine che, a mò di domino, partendo da un piccolo spunto iniziale (per esempio una pallina che cade) iniziano a mettere in movimento tutta una serie di meccanismi a catena.

Il fatto è che con un blog l’obiettivo non sempre può essere così chiaro.

La maggior parte delle volte, quando insieme a un cliente affronto quest’argomento chiedendo: “Cosa puntiamo a ottenere dal blog in questione?” la risposta è un generico (quanto realisticamente prevedibile) “Vendere di più/avere più clienti”.

Quale preciso processo dovrebbe intercorrere tra la lettura di un articolo e il vendere di più o lo scoprirsi nuovo cliente, è sempre un mezzo mistero.

Così, un esercizio semplice ma efficace è quello di porsi la domanda posta lassù in alto nel titolo.

Cosa voglio che faccia il mio nuovo utente tipo, non appena finito di leggere un articolo?

Pensaci.

Ecco, la risposta che ti è saltata subito in mente potrebbe non essere così scontata.

Io, per esempio, avrei subito puntato il dito verso i commenti. Sono estremamente felice e soddisfatto quando il maggior numero di utenti che leggono ciò che ho scritto trova il tempo di lasciare un feedback direttamente sulla pagina.

C’è invece chi potrebbe guardare agli sbriluccicanti pulsantini di sharing con avido desiderio. Chi ancora potrebbe porsi come obiettivo l’incrementare le pagine viste e finita lì, giocando le sue carte migliori nello stimolare la lettura di un ulteriore post. E ancora un post. E ancora un post.

O ancora, rimandare a una diversa landing a rotazione al termine di ogni articolo. Oppure a una particolare sezione “calda” del proprio sito, volta a convincere e convertire tutti i possibili utenti in un determinato Buying Mode.

Insomma, focalizzare cos’è che vorremmo facessero i nostri utenti non appena terminata la lettura è un ottimo modo per mantenere lucido l’approccio nei confronti delle nostre pagine.

Cosa vuoi che faccia il tuo nuovo utente tipo? 🙂

foto: @ Fotolia.com