Si scrive spesso di strategia, di strumenti, di motivazione e di risultati.
Accidenti, la faccio anch’io su queste pagine da anni.
Each of us is like a desert, and a literary work is like a cry from the desert, or like a pigeon let loose with a message in its claws, or like a bottle thrown into the sea. The point is: to be heard—even if by one single person. – François Mauriac
Eppure, in molti casi ciò non basta.
Si legge, si annota, si pianifica, si studia.
Poi, tutto rimane nel cassetto.
Un castello di cristallo costruito nella nostra mente che nessuno vedrà mai.
La domanda è semplice: cosa stai facendo per essere ascoltato?
Quell’azione. Quell’unica azione può prendere forme diverse.
- pubblicare un post sul tuo blog
- inviare una newsletter
- mandare un’email
- stabilire una connessione su LinkedIn
- pubblicare o rispondere a un tweet
- condividere un link
- aggiornare parte di un profilo su un social network
Alcune azioni hanno un riscontro più tangibile.
Altre hanno un riscontro meno immediato.
Non devi smarcarle tutte.
E nessuna, in sé, è trascurabile.
Se non lo fai vedere – se non ti fai vedere – per i tuoi lettori non esisti.
Cosa stai facendo per essere ascoltato?
Cosa hai fatto – oggi – per essere ascoltato?