Devi credere

Come raggiungere tutti i tuoi obiettivi
iStock.com/skodonnell

Si fa presto a dirlo.

Ti dicono che per riuscire a conquistare i tuoi sogni “devi crederci”.
A volte ci mettono in mezzo ancha la fede. Nel destino, nella provvidenza, in una qualche forza superiore.

Mentte spesso, coloro che non ci credono risolvono tutto con un bel: “Crederci e basta non serve a nulla”. Il mondo, la vita, bla bla bla.

Sai una cosa?
Hanno ragione. 🙂

Entrambi.

E per questo può servire fare una piccola lista di che racchiuda tutte le caratteristiche comuni a coloro che hanno deciso di credere nei propri sogni. A inseguirli. A renderli concreti nel tempo, quando tutti gli altri se n’erano scordati.

  • Chi crede di poter raggiungere un obiettivo ci lavora, mentalmente, a ritmo continuo.
  • Chi crede di poter raggiungere un obiettivo ne parla con fervore a chiunque si dimostri anche solo lontanamente interessato.
  • Chi crede di poter raggiungere un obiettivo si circonda ogni giorno di persone simili.
  • Chi crede di poter raggiungere un obiettivo lavora soprattutto a piccoli step, un mattone alla volta.
  • Chi crede, davvero, di poter raggiungere un obiettivo non è pronto a gettare la spugna con facilità. E soprattutto si fa trovare pronto per ogni singola opportunità da cogliere.

Tutte caratteristiche che hanno ben poco a che fare con la fiducia in una qualche entità indefinita in grado di modellare le nostre vite. E non è neppure corretto bollare “chi ci crede” come qualcuno di genericamente poco razionale, parlando di nuvole, mondi a là rainbows & unicors e cose così.

Chi ha deciso di credere di poter cambiare le cose intorno a sè stesso, molto probabilmente sta già facendo tutto quel lavoro (pratico, concreto) che sul lungo periodo lo renderà diverso da chi vede le cose in maniera molto più grigia, “realistica” e distaccata.

Il tempo, per chi ha deciso di credere davvero in ciò che fa, è un’arma molto potente. Dai abbastanza tempo a una persona estremamente motivata nell’avere successo e questa (probabilmente) lo raggiungerà.