Perché dovresti scrivere i titoli prima di pensare a ogni altra cosa

Se vuoi scrivere contenuti originali, ben pensati ed estremamente focalizzati sulla tua idea di partenza, allora dovresti ripensare ai tuoi titoli.

Perché proprio i titoli?
Perché invece non il caro vecchio contenuto?

D’altronde, a scuola continuavano a ripeterti di concentrarti sul succo del discorso, e di passare ai dettagli marginali (come la scelta di un buon titolo) solo una volta terminata ogni altra cosa.

Era solo quando appoggiavi la penna al banco, solo allora, che cercavi di sintetizzare la giusta serie di parole necessarie a descrivere il frutto dei tuoi sforzi.

Quindi, oggi che gestisci un blog, memore dei lunghi anni passati ad agire in quel modo, ecco che quando un’idea geniale ti fulmina corri di fronte al tuo pannello di composizione vuoto, il cursore lampeggiante, e cerchi di impostare alcune bozze per il tuo articolo perfetto.

Sai, una sorta di divisione preliminare in paragrafi, la scelta dell’approccio migliore, l’organizzazione delle fonti. Tutto ciò che ti hanno sempre insegnato.

E che ti sta facendo correre nella direzione sbagliata.

Una promessa è una promessa

Mi spiego. Che cosa definisce secondo te un buon articolo?

Beh, così spannometricamente® parlando potremmo dire che un articolo efficace sia definito dalla giusta miscela di un’idea geniale e di una chiara esposizione.

La buona notizia è che probabilmente già disponi della prima: hai un’idea geniale. Quella cattiva è che forse non si tratta di un’idea geniale così chiara e limpida, ma piuttosto di un “feeling” su di un problema che senti di dover trattare. Una serie di concetti che si espandono in direzioni opposte e che rischiano se non ben controllati di trasformare la tua intuizione iniziale solo in un mucchio di parole lanciate ai tuoi lettori senza un preciso scopo.

Come puoi riuscire a soddisfare una necessità se non hai ancora concretizzato quale essa sia?

A conti fatti, un titolo rappresenta una promessa nei confronti di chi ti legge, e provare a soddisfare una promessa prima ancora di averla formulata non farà altro che rendere più vago il tuo articolo, appiattendone le potenzialità sul nascere.

Prova allora a ribaltare l’approccio.

Durante la stesura del tuo prossimo post, prenditi 10-15 minuti per costruire un titolo preciso e sintetico (intrigante e funzionale), ma soprattutto focalizzato sulla tua idea. Fallo prima di ogni altra cosa e una volta fissato attieniti rigorosamente ad esso.

Ricorda che è il titolo (che rappresenta poi nient’altro che la scintilla d’ispirazione iniziale) che deve condizionare l’articolo, e non il contrario. Abbiamo già parlato di alcuni buoni metodi per scrivere titoli funzionali: potrebbero rappresentare un buon inizio.

In quale momento ti trovi a pensare ai tuoi titoli?

Preferisci scrivere a ruota libera e solo dopo definire ciò che ne è uscito, o ritieni che procedere al contrario rispetto a come ti hanno sempre insegnato possa essere un buon metodo per generare contenuti migliori?

foto: visualpanic