Forse non te ne sarai reso ancora conto, ma rispetto alla maggior parte della gente che ti legge già sei un esperto per il solo fatto di gestire un blog in cui snoccioli i tuoi interessi.
Pensaci.
Spesso si tende a considerare il mondo a esatta somiglianza delle propria nicchia di appartenenza. Si arriva presto a pensare che tutte le notizie più interessanti di cui facciamo uso siano ugualmente accessibili agli altri, o che l’unione di più fonti su cui basare i propri articoli non sia una cosa poi così inaccessibile.
La realtà è che per le persone comuni -comuni nel senso che fruiscono delle informazioni in rete senza prenderne parte in maniera attiva- tu rappresenti probabilmente un piccolo punto di riferimento. Un punto di riferimento decisamente più esaustivo e aggiornato di quanto essi stessi riescano ad essere. Più competente di molti loro altri contatti.
Insomma, se curi un blog da qualche anno e hai stabilito un rapporto attivo con i tuoi lettori, probabilmente sei uno sneezer.
Salute!
Uno sneezer. Già.
Direttamente dallo storico IdeaVirus di Seth Godin:
[Definition: SNEEZER] Some people are more likely to tell their friends about a great new
idea. These people are at the heart of the ideavirus. Identifying and courting sneezers is a key
success factor for ideamerchants.
Era un pezzo che volevo scriverne qualcosa. 🙂
Gli sneezer sono un po’ gli early adopter delle idee. Coloro che sperimentano per primi. Coloro che testano e discutono la bontà delle altrui idee. Coloro che, una volta convinti proprio della bontà di queste ultime, non si fanno alcun problema nel diventarne potenti veicoli di trasmissione.
Sono la molla di ogni iniziativa virale.
Commerciale o meno.
Volontaria o involontaria.
E spesso trovano casa nei blog come il tuo.
Quando curi un blog dedicato al mondo del cinema e racconti al mondo l’ultima applicazione stupefacente della proiezione cinematografica, sei uno sneezer. Sei il fulcro che permette alle grandi idee di venire veicolate agli utenti finali (o a altri sneezer in cascata). Sei il vettore che alimenta l’idea portandola ai suoi massimi livelli.
La gente ti crede. Ti commenta, discute le tue idee e ne genera di nuove.
Tuttavia non sono solo rose e fiori. Ci sono alcune situazioni in cui la tua potenza d’impatto può venire fortemente ridotta. Seth affermava infatti che più uno sneezer starnutisce idee sui propri contatti, più la potenza comunicativa diminuisce sino a risultare assolutamente inefficace.
Uno starnuto che perde potenza
- Stai promuovendo un prodotto senza averlo direttamente testato?
- Hai cambiato nettamente il tuo modo di comunicare con i tuoi lettori per portare persone verso una nuova (magari profittevole) idea?
- Non espliciti rapporti commerciali o retribuzioni?
- Ogni tuo canale è un tentativo di “starnutire” in maniera uguale e reiterata?
- Ogni idea che promuovi è ugualmente “una grande idea da provare assolutamente”?
Allora forse rischiando di compromettere un valore di quelli belli importanti per un blog che miri a diventare (o rimanere) autorevole. Un valore difficile da costruire e fragile come il vetro soffiato.
Non diventare uno sneezer che arriva a bruciarsi nel momento esatto in cui capisce di avere questo potere “da spendere”. Proprio le persone che hanno deciso di seguirti e di lasciarsi influenzare dal tuo metro di giudizio possono guardare altrove nel momento in cui permetti agli altri di corromperti sulla dalla bontà dell’altrui idea (e questa appare manipolata, imperfetta e quindi di difficile contagio).
“Sneezers are at the core of any ideavirus. Sneezers are the ones who when they tell ten or twenty or 100 people—people believe them.”
Se possiedi questo potere, usalo con parsimonia e non svenderti al primo offerente. 😉
immagine: ©James Gathany (CDC Public Health Image library ID 11162) [Public domain], via Wikimedia Commons