Ogni scrittore ha bisogno di una musa.
E lui ha trovato la sua.
Di chi sto parlando?
Di Castle.
Richard Castle. Scrittore. Ricco scrittore ruggedly handsome della Grande Mela che da qualche tempo si trova ad essere la figura più simile a un consulente investigativo per Kate Beckett, partner e detective a sua volta della polizia di New York.
Rick, per gli amici, appare come una figura decisamente …sfaccettata. Tutto il contrario di quello che ci si aspetterebbe da uno scrittore affermato, padre di famiglia, che si trovi ad avere a che fare con omicidi, killer e sospettati brutti ceffi. Castle vive le sue giornate in maniera leggera, declinando storie e fantasia nella dura realtà, mettendo in discussione le gerarchie e in generale spassandosela come un grande teenager multimilionario.
Eppure, la visione di Rick è quanto di più utile possa tornare a chiunque abbia ambizioni di successo, grande o piccolo che sia. Quale che sia il traguardo verso il quale stai correndo, ecco tre insegnamenti che puoi trarre dal pluripremiato autore di best seller Richard Castle, oggi tutti per te.
Nessuno spoiler per i fan della serie tv 🙂
Alexis: Come ci riesci, papà?
Castle: A fare cosa?
Alexis: Sai, quella lettera che hai incorniciato nel tuo ufficio.
Castle: Ah, il primo rifiuto del mio manoscritto.
Alexis: Già. Come fai a riuscire a tenerla appesa là?
Castle: Ci riesco perché mi motiva. E ho avuto più di venti lettere simili a quella prima che la Black Pawn accettò di pubblicare “In a Hail of Bullets” Quella lettera… quella lettera mi ricorda ciò che sono diventato. Essere rifiutati non è un fallimento.
Alexis: Di sicuro lo sa, di fallimento.
Castle: No, fallire è arrendersi. Tutti vengono rifiutati prima o poi. È come gestisci la cosa che determina chi diventerai.
(liberamente tradotto da Wikiquote)
1) Trova un partner
Kate Becket è solo una detective della NYPD. Castle è, beh, solo uno scrittore milionario circondato da modelle. Insieme, formano una delle coppie migliori degli ultimi tempi, capaci di districarsi tra omicidi e cattivoni con uno stile unico, carismatico, ironico e tagliente.
Trovare il giusto partner con il quale condividere le proprie ambizioni ti aiuta ad alleggerirti la mente. Trovare qualcuno che sappia a cosa stai lavorando, che colga l’impegno nelle tue attività e che possa effettivamente sostenerti nei momenti peggiori, prendendosi se necessario carico di alcuni dei tuoi compiti è una delle cose migliori che ti possano capitare.
2) Fallire è gettare la spugna
Tutti vengono rifiutati. Il solo modo di non venire rifiutati è quello di, beh, non fare assolutamente nulla. Ma se decidi di metterti in gioco, il rifiuto è parte integrante del successo che vuoi ottenere.
Invece di schiacciare in fondo a un cassetto i tuoi fallimenti, cercando di nasconderli prima di tutto a te stesso, fanne tesoro. Studiali. Cerca di capire da cosa derivano e cosa puoi applicare alla tua vita da essi.
Fallire è gettare la spugna. Fallire è non evolversi quando capisci che i tuoi sforzi non sono sufficienti (al momento) per arrivare dove desideri. Richard lo sa: “È come gestisci la cosa che determina chi diventerai.”
3) Non c’è niente di cui avere paura
La vita va affrontata seriamente, non in maniera seria.
Castle lo sa bene e questo talvolta (ok, quasi sempre) gli costa l’etichetta dell’eterno bambinone immaturo.
Eppure, saper come sdrammatizzare e vivere le tue giornate pensando che niente di meno del fantastico potrà succederti, è un ottimo modo per farlo accadere sul serio. Un sacco di persone vivono le loro giornate “da veri adulti” (qualunque cosa voglia dire) etichettando chiunque sia troppo sorridente come poco affidabile o un irresponsabile che non ha capito la situazione in cui si trova.
Rick, al contrario, ha capito molte cose della vita e sa che non vale la pena di perdere del tempo ad essere inutilmente schiacciato da stress e preoccupazioni tutto sommato futili. Sono poche le cose davvero problematiche nella vita. Tutto il resto, merita (più di) un sorriso.
Oggi è il 28 dicembre, e tra una manciata di giorni ci ritroveremo tutti quanti nel nuovo anno.
C’è chi ha la fortuna di aver già realizzato tutti e tre i consigli di Castle.
Tu a che punto sei? 🙂