
Esiste un momento nella vita di ognuno di noi in cui il peso delle informazioni a cui siamo sottoposti comincia a diventare pericolosamente alto.
Sintomi di questo momento che si avvicina minaccioso sono i tempi entro i quali ogni mattina riuscite a diventare operativi tra email, chat, reminder e tutto il resto.
Se poi il vostro lavoro è scrivere, iniziare da subito con la massima focalizzazione sull’obiettivo può diventare fondamentale e aiuta a ridurre di molto il tempo sprecato, e a meno di non voler tornare alle vecchie macchine da scrivere, esistono alcune soluzioni che possono renderci la vita migliore.
- Writeroom (Mac)
Il leader indiscusso della sua categoria. Un’ottimo full screen writing environment capace di trasportarvi al di fuori di ogni possibile distrazione. A pagamento, 24,95$. - DarkRoom (Win)
Semplicemente il migliore clone di Writeroom per piattaforma Win. - JDarkRoom (Java, Win/Mac)
Clone di Writeroom multipiattaforma con cui condivide con l’originale molti degli aspetti più utili. - DarkCopy (web)
Pagina web che non fa altro che permettere la scrittura in full screen e il salvataggio del file. - Writer: The Internet Writer (web)
Un text editor basato su web molto completo in fase di gestione dei documenti. Sempre minimale, non è propriamente fullscreen. - Isolator (Mac)
Non un vero text editor ma un programma in grado di oscurare ogni applicazione in background su OS X. Da tenere a portata di mano se non riuscite ad abbandonare i vostri editor preferiti.