Dopo sole due settimane dal lancio delle liste per Twitter -approdate sulla blogosfera italica solo da pochissimi giorni- ecco alcune risorse che potrebbero farti comodo se ancora sei dubbioso circa la loro utilità.
- HOW TO: Use Twitter Lists – Mashable presenta un’ottima (forse la prima del suo genere) guida all’utilizzo efficace delle liste.
- Seesmic Desktop Adds Twitter Lists, Hits 3 Million Downloads – Seesmic, uno dei più conosciuti client per il pennuto ha da poche ore incluso il supporto alle liste, battendo sul tempo il suo principale avversario: TweetDeck.
- Twitter Lists in Action: NHL Builds a Social Network for Fans – La National Hockey League ci mostra un modo estremamente furbo di sfruttare le liste: raggruppare i fan per squadra.
- Spam Arrives In Twitter Lists – Lo spam arriva anche nelle liste, e a Twitter serve un pulsantino “Report Spam” al più presto.
- Listorious.com – Poteva mancare un aggregatore che cercasse di mettere ordine tra le liste più popolate e seguite? È da pochissimo venuta alla luce la “Top 140 Lists“; la lista più seguita (subito dopo il Twitter Team)? La “Most Influential In Tech” di Robert Scoble.
Se volessi inoltre dare uno sguardo alle mie liste, le puoi trovare qui: gavello’s list.