Era quasi ora, diresti.
Rullo di tamburi, siamo ufficialmente in estate! 😀
Non è fantastico?
E con l’estate, torna la fatidica domanda: come sfruttare al meglio questo periodo per il nostro blog?
C’è chi approfitta del momento di calma per tirare semplicemente il fiato e dimenticarsi del tutto di bozze, layout, articoli e social media. Staccare la spina, insommma, almeno per un po’. Chi coglie la palla al balzo per lanciare qualcosina di nuovo approfittando della minore competizione.
Chi, per ricaricare la vena creativa e sfruttando la minore pressione lavorativa, inizia davvero a scrivere per poi trasformare il tutto a settembre in articoli veri e propri. E poi, ancora: lasciare i commenti aperti o chiudere i rubinetti? Diluire la programmazione o interromperla del tutto?
Con i social, oggi è molto più facile non staccare mai davvero, evitando così di abbandonare i propri lettori al loro triste (ma non poi così tanto) destino sotto l’ombrellone in riva al mare e pattino all’orizzonte.
Ah-hem.
Tuttavia, la domanda rimane: come pianifichi di gestire il tuo blog questa estate?
Ciao,
penso dipenda dal proprio target, se si ha la fortuna di avere dei lettori costantemente sintonizzati al tuo blog (magari perché tratta di argomenti di attualità) può essere doveroso mantenersi costanti, magari modificare un po’ gli articoli in virtù del clima estivo ^_^