Se gestisci un blog, se hai avviato un progetto online o se hai solamente ottenuto un po’ di visibilità in rete, prima o poi avrai a che fare con qualcuno in grado di criticare (più o meno costruttivamente) il tuo lavoro. Gestire meglio queste critiche e trarre il massimo da esse è uno degli aspetti più difficili -ma contemporaneamente più gratificanti- del bloggare.
Oggi ti voglio proporre una selezione di lettura proprio su questo “scottante” tema.
Buona lettura! 🙂
- 10 Tips to Manage Criticism – Edward Khoo per DailyBlogTips ci presenta 10 consigli basilari per aver a che fare con le critiche in maniera costruttiva. Un buon inizio.
- The Day I Was Flamed At My Blog (And 7 Steps To Handle Flames With Grace) – Celestine Chua per ProBlogger ci racconta un’esperienza concreta di come (non) gestire correttamente una critica e condisce il tutto da 7 punti chiave per guardare la situazione con un’altra ottica.
- How to Accept Criticism with Grace and Appreciation – ZenHabits ci ricorda che accettare le critiche è tutto fuorché sintomo di debolezza.
- 4 Tips for Managing Online Criticism – Quattro importanti consigli per gestire le critiche online con sicurezza
- HOW TO: Deal With Negative Feedback in Social Media – Anche i social media non sono certo esenti dal farsi portatori di critiche e lamentele nei tuo confronti. Mashable ci racconta come avere a che fare con problemi reali, critiche costruttive, attacchi meritati e troll.
- Tim Ferriss: 7 Great Principles for Dealing with Haters – Tim Ferris (personaggio sicuramente controverso) ci presenta sette mantra da ricordare quando si ha a che fare con gli “haters”, ovvero quella specifica categoria di persone che fanno dell’odiare gli altri un vero e proprio sport.
- Making the Most of a Critique – Ottenere il massimo da una critica: è davvero così semplice?
Per non perdere tutti i prossimi appuntamenti o per scambiare quattro chiacchiere con me durante il mese di agosto ti ricordo che puoi iscriverti al feed RSS (scopri come e perché più di 2200 lettori lo hanno già fatto) o seguire i miei aggiornamenti su Twitter (@gavello).
Nel frattempo, rilassati. Goditi il sole e il bel tempo.
Passa del tempo con la tua famiglia o con le persone a cui tieni.
…e buone vacanze! 🙂