Ottimizzare la propria presenza sui social media non è affatto cosa semplice.
A ogni mezzo corrispondono precise potenzialità e precise debolezze; cercare di proporre una linea di comunicazione unica e piatta su dei mezzi così eterogenei tra loro porta spesso a scarsi risultati. Capire il mezzo e comprendere il tipo di utenza che lo abita può invece condurre a notevoli reazioni sul medio e lungo termine.
Come iniziare quindi a promuovere la propria presenza partendo con il piede giusto?
Come ascoltare ciò che gli utenti hanno da dirci, evitando di assimilare il mezzo al fine?
Nella serie di letture che ti propongo questa settimana troverai la risposta a questa e a molte altre domande interessanti! 😉
- Social Media Marketing on 30 Minutes a Day – Il succo dei social media è comunicazione. Come renderla efficace in 30 minuti al giorno.
- An Author’s Plan for Social Media Efforts – 21 Attività che un autore di un libro può mettere in pratica per promuovere il proprio lavoro online. Il metodo si applica senza problemi anche a diversi tipi di prodotto.
- Rethink Your Web Presence – La domanda alla base di tutto: cos’è che voglio ottenere dai social media?
- Social Media Strategy: 10 Experts Reveal Their Secrets – Tamar Weinberg, Neil Patel, Lee Odden, Neal Rodriguez, Brent Csutoras, Jason Falls, Skellie, Lisa Barone e Michael Martine (+ Glen Allsop) raccontano alcune loro strategie per la promozione online.
- Why You Should Position Yourself As An Expert To The Media – Come e perché posizionarsi come esperti delle propria nicchia.
- The Astonishing Power of Social Media & How to Use it – Il tempo del “Contenuto Re” è finito. Un nuovo re è salito al trono, e si chiama “Contesto”.
- 13 Truths About Social Media Measurement – Qualche dura ma realistica verità sul tracciamento di ROI & Co. sui social media.
Per non perdere tutti i prossimi appuntamenti o per scambiare quattro chiacchiere con me durante il mese di agosto ti ricordo che puoi iscriverti al feed RSS (scopri come e perché più di 2200 lettori lo hanno già fatto) o seguire i miei aggiornamenti su Twitter (@gavello).
Nel frattempo, rilassati. Goditi il sole e il bel tempo.
Passa del tempo con la tua famiglia o con le persone a cui tieni.
…e buone vacanze! 🙂