
Esistono alcuni argomenti che la blogosfera continua a riproporre periodicamente durante il passare degli anni.
Veri evergreen, argomenti stimolanti, discussioni che spesso finiscono con avere l’aspetto delle guerre di trincea.
Perché se è vero che un’opinione si può sempre cambiare (e spesso è sensato farlo), forti sono anche le argomentazioni che reggono l’uno o l’altro lato della barricata.
E così post vengono scritti, i mesi passano, le discussioni terminano e ricominciano.
A bruciapelo te ne potrei elencare una quindicina, ma sono sicuro che ne esistano molte di più.
- Dovresti commentare solo su blog della tua nicchia?
- I Social Media: utilizzarli significa lavorare per gli altri?
- Scegliere un nome a dominio legato al brand o puntare sul nome e cognome?
- Il numero minimo di lettori per cominciare a guadagnare con un blog
- In quale caso dovresti aggiornare un post datato?
- Pubblicare news sintetiche o articoli originali?
- Pubblicare feed parziail o feed completi?
- Monetizzare subito o monetizzare con calma?
- Dovresti mixare dettagli della tua vita personale nel tuo blog professionale?
- Inserire banner e sponsorizzazioni nel tuo feed RSS: una scelta suicida?
- Lunghi titoli descrittivi o sintetici e mirati alle keywords?
- Hosting a pagamento o servizi gratuiti?
- Layout su misura o template free?
- La quantità di tempo ideale che dovresti dedicare al tuo blog
- Trovare una nicchia e lavorare su di essa o sparare a sale grosso parlando un po’ di tutto?
Di molti di questi argomenti abbiamo già parlato in passato; di altri mi piacerebbe parlare in futuro. Dovresti farlo anche tu, in effetti.
Se la tua arma segreta è un’ottima argomentazione o un nuovo punto di vista a supporto di un fronte (o dell’altro), allora non esitare.
Dopotutto, i tormentoni sono tali proprio perché riescono periodicamente a riproporsi modificati quel tanto che basta per riaccendere lo scontro! 😀
Quali altri “grandi discorsi ricorrenti” conosci riguardo ai blog? Ce n’è uno che ti tocca particolarmente o riguardo al quale hai avuto modo di cambiare completamente idea?
Beh altri tormentoni sono “Nicchie più Remunerative”; “Impossibilità/Possibilità di Guadagnare Online”; “Scambio link si – scambio link no”; “Penalizzazioni e Promozioni”; “Ban Adsense”…
Giusto le prime che mi vengono in mente…
Grazie per la segnalazione nell’articolo 😀 (Monetizzare e… monetizzazione!)
Ogni tanto provo anch’io a pubblicare qualche post argomentativo, cercando di sollevare una discussione…
Degli argomenti che hai elencato, per ora ho scritto solo riguardo a “Pubblicare feed parziail o feed completi?”.
Poi vedo che non riesco a coinvolgere nessuno e me ne torno ai miei amati post su WordPress, che almeno sono apprezzati 😀
uh, sono così tanti i tormentoni… Certi hanno senso, certi altri meno, ma saltano fuori in continuazione. Cose come “Trovare una nicchia e lavorare su di essa o sparare a sale grosso parlando un po’ di tutto?” se le esamini con attenzione alla fin fine risultano troppo generici per essere delle questioni da trattare proficuamente. Quindi sì, su molti di essi ho cambiato idea, e quello che ora penso è che una risposta giusta per domande simili non c’è, perchè cambia in base al contesto. Secondo me molte opinioni sul mestiere del blogger sono più credenze che teorie concrete.
Hai ragione …. Me ne vengono in mente diverse così su due piedi…
“Puntare sulla quantità o sulla qualità degli articoli?”, “Dare del tu o del voi?” …
Ma si potrebbe continuare ancora ;)!
Ciao ragazzi
i tormentoni sono tormentoni proprio per questo: perchè ti tormentano e non ti danno tregua. Non so, comunque, se siano argomenti di vero interesse … forse si o forse no. Non punterei solo su questi per rendere il blog sempre attuale.
Barbara
Quando sono arrivata a: “Inserire banner e sponsorizzazioni nel tuo feed RSS: una scelta suicida?”, ho letto “scelta sudicia”. Andavo di fretta… Forse anche Freud ci ha messo lo zampino, però! ;))
Francesco, vorrei darti un consiglio che tu stesso hai dato a me e a molti altri…perchè non linki ad ogni “tormentone” una risposta o la “prosa” di tale tormentone? Sarebbe bello sapere cosa pensi riguardo questi dilemmi.
Credo che te ne “ruberò” alcuni per farci un POSTicino, sempre che tu me lo consenta. 🙂
Ecco il tormentone record del 2011 che sul mio canale Youtube Mariostia ha raggiunto 3 Milioni di visitatori in 50 giorni !!! http://youtu.be/ePbzE9S7eoE
Un bel risultato …anche se non proprio attinente al post 🙂